Utilizziamo i cookie per capire come usi il nostro sito e per migliorare la sua esperienza. Ciò include la personalizzazione di contenuti e pubblicità. Continuando a utilizzare questo sito web o chiudendo questo banner, lei accetta il nostro utilizzo di cookie propri e di terze parti.

Ok

Pelle naturale vs pelle sintetica

Pelle naturale vs pelle sintetica

Ciao, tutto bene?,


Sai che esiste un tipo di meditazione dove devi solo sederti e sorridere? Posso confermare che anche se lo fai solo mentre leggi questo testo, cambia qualcosa dentro di te.

giphy.gif


E ora che sei in modalità Zen, dimmi la prima parola che ti viene in mente quando pensi a Zerimar.
Pelle, giusto?

Se non conosci la storia di Zerimar, adesso te la racconto io.

Zerimar è la società che c'è dietro tutto questo e dal 1942 lavora con pelle naturale per creare e dare qualità ai suoi prodotti.
Questo tipo di materiale consente la traspirazione e quindi può essere utilizzato d'inverno e d'estate. Per esempio, uno dei suoi vantaggi è che se indossi scarpe di pelle, si sentirà meno l'odore dei piedi. La pelle tende a ridurre le irritazioni e ad adattarsi, grazie alla sua elasticità, alle diverse forme dei piedi.
Quante irritazioni ci hanno fatto quelle scarpe economiche, eh ...

Bene, tre generazioni sono passate attraverso questa fabbrica e Zerimar continua ad espandere il suo potenziale in tutto il mondo. Vendiamo nei negozi fisici in Andalusia, nei negozi online e su Amazon o Ebay.

E continuiamo a vendere qualità, per l'Europa e il mondo, prodotti che ti duranno tanto e si passano, come il nostro marchio, di nonni ai nipoti.
La pelle dei nostri prodotti ha una grande resistenza nonostante sia flessibile e ha bisogno di una buona cura per durare una vita. Clicca qui che ti lascio un consiglio per la cura del cuoio. In effetti, sono sicuro che hai una qualcosa di pelle a casa che potrebbe essere anche più vecchia di te.
Anche se, lascia che te lo dica, c'è anche una pelle finta (sintetica), che non ha, di gran lunga, le stesse caratteristiche dell'originale. E a volte la vendono anche allo stesso prezzo. E tu senza saperlo.

Ok, ho intenzione di mostrarti come distinguerla in 4 semplici passaggi:

  • Il prezzo, la cosa più ovvia. Costa molto di più la pelle naturale ma è direttamente proporzionale a ciò che dura. La cosa giusta sarebbe (nella maggior parte dei casi) che se è costoso è perché ti stanno vendendo qualità.
  • L'odore di una pelle sintetica è di plastica e non è così caratteristico come quello della pelle.
  • Il poro della pelle. Capovolgi la pelle, se è possibile (perché non puoi farlo se all'interno di una borsa la pelle ha una fodera), e guarda se ha una pelle scamosciata o una peluria sul retro. Se c'è l'ha, allora è quasi certamente una vera pelle.
  • Temperatura. La vera pelle al tatto trasmette calore mentre la pelle artificiale dà la sensazione di qualcosa di freddo.

*Suggerimento: se si preme la superficie della pelle con le dita si possono fare delle piccole rughe che poi scompaiono naturalmente, cosa che non avviene con la pelle sintetica.


Si dice che ogni giorno si impara qualcosa di nuovo e questo è quello che spero di averti insegnato oggi. Se hai domande, non esitare a scrivermi nei commenti.

Ci leggiamo nel prossimo post.

Zeta.



Post comments